Qualcosa si muove in Piemonte

Regione Piemonte: incentivo destinato alle aziende agricole che hanno deciso di investire nell'adozione di sistemi irrigui ad elevata efficienza ed abbandonare tecniche obsolete e dannose quali lo scorrimento.

Dalla Regione Piemonte: "Questa mattina, lunedì 25 marzo, la Giunta Regionale ha licenziato la delibera attraverso la quale si indice un nuovo bando 2013 nell’ambito della Misura 121 “Ammodernamento delle aziende agricole” del Psr 2007-2013: sarà possibile presentare domande di sostegno per le sottoazioni “Installazione reti antigrandine” e “Sistemi di irrigazione a basso utilizzo di acqua in luogo dell’irrigazione a scorrimento”.
Il bando fa riferimento alle nuove sfide del Programma di sviluppo rurale previste dall’health check, nello specifico quelle relative all’“Adattamento ai cambiamenti climatici e mitigazione dei relativi effetti” e “Gestione delle risorse idriche”.
Tale bando prevede una dotazione finanziaria pari a 2 milioni di euro implementabili con ulteriori economie dei bandi precedenti, di cui 1 milione per la sottoazione “Installazione reti antigrandine” e il restante milione per la sottoazione “Sistemi di irrigazione a basso utilizzo di acqua”.
Le aziende agricole, per richiedere il contributo, dovranno presentare la domanda per via telematica. Successivamente, entro 7 giorni, il documento cartaceo dovrà essere consegnato alla Provincia competente.

In fase oramai finale del Programma di Sviluppo Rurale abbiamo accumulato, grazie ad alcune economie del 2011, un insieme di risorse utile a riservare nuove opportunità, nello specifico l’installazione di reti antigrandine e sistemi di irrigazione efficienti. Da un lato la possibilità di difendere le colture da fenomeni atmosferici estremi che negli ultimi anni hanno riguardato da vicino anche le nostre zone, dall’altro la possibilità di dotare le nostre aziende di impianti sempre più moderni, dunque oggetto di notevole risparmio”.
                       Evviva! Qualcosa si muove!

Nessun commento: