Non solo, abbassa la pressione arteriosa e neutralizza lo stress!
Figuriamoci quali benefici possiamo trarre se installiamo un impianto di irrigazione a goccia per il nostro orto domestico.
Scherzi a parte, la filosofia GreenThink ha contagiato un po' tutti ed anche Michelle Obama non fa eccezione.
Nell'immagine a fianco la possiamo vedere intenta a preparare l'area destinata al suo orto di casa...Bianca.
Non che la tenuta sia esattamente idonea all'uopo ma....è pur sempre una first lady (noblesse oblige) e stivaloni-tuta da lavoro-fazzoletto in testa non le si addicono.
Bando alle chiacchiere e vengo al sodo: la realizzazione di un sistema di irrigazione a goccia per l'orto di casa non è cosa da prendere sottogamba.
L'impianto irriguo deve avere caratteristiche ben precise:
- deve essere semplice
- deve essere economico
- deve essere facilmente gestibile
- deve essere facilmente adattabile alle più svariate colture
- deve essere realizzabile da chiunque
I prodotti utilizzati, e questo è il messaggio che intendo trasmettere, sono esattamente quelli che vengono utilizzati in campo agricolo a garanzia della massima affidabilità e di eccellenti prestazioni.
Non è determinante il marchio bensì la consapevolezza che andrete ad installare ali gocciolanti, filtri, tubazioni, accessori di qualità elevata ed assolutamente identici a quelli utilizzati da agricoltori professionisti.
Quindi via libera al "Fai da te" ma....
USA PRODOTTI PROFESSIONALI E DI ALTA QUALITA'
Ciao e a presto
6 commenti:
Ho visto che nei filamti "fai da te" ci sono installazioni eseguite in Africa.
La domanda è: quanto costa un impianto per mezzo ettaro in Senegal; tenendo conto che i serbatoi di acqua possiamo costruirli in muratura e riempirli con motopompa; che il terreno è molto sabbioso: che le temperature da ottobre ad Aprile si aggirano sui 25/30°, mentre poi salgono nella stagione delle piogge intorno ai 35°?
E' difficile per me fare riferimenti a prezzi finiti (in Italia o all'estero).
In linea di massima il marteriale necessario per 5.000 mq (tubo pe, raccordi, ala gocciolante, filtro) può essere acquistato in Italia a meno di 1.000 euro
ciao Alberto, la tua stima dei costi per 5000 mq è molto interessante, potresti indicare qualche venditore di materiale? Io sono della provincia di Bergamo, oppure, c'è qualche sito internet che vende materiale a prezzi convenienti?
grazie e complimenti per il grande lavoro.
Grazie innanzitutto Riccardo per l'apprezzamento....fa sempre bene.
Bergamo non è esattamente la piazza più attrezzata.
Potresti però consultare, per indicazioni più precise, il collega Gatta Simone al n.3483988430.
Ciao
Nel video parla di un serbatoio di 400 lt per 250 mq, per quanti giorni si riuscirebbe ad irrigare l'orto con una ricarica di acqua di 400 lt?
Naturalmente dipende dalle colture, dal clima, dalla stagione.
In linea di massima direi non oltre 1,5 ore max 2.
A presto
Posta un commento