Stefano Idroponico mi fa un assist incredibile e mi da modo di accennare ad un concetto, quello dell'Agricoltura Urbana Sostenibile, che è quantomai attuale ed interessante
Per coltivazione idroponica s'intende una delle tecniche di coltivazione fuori suolo: la terra è sostituita da un substrato inerte (argilla espansa, perlite, vermiculite, fibra di cocco, lana di roccia, zeolite, ecc.) od un semplice materiale "di sostegno". La pianta viene irrigata con una soluzione nutritiva composta dall'acqua e dai composti (per lo più inorganici) necessari ad apportare tutti gli elementi necessari assunti normalmente con la nutrizione minerale. La tecnica è altrimenti conosciuta con il termine di Idrocoltura. La coltura idroponica consente produzioni controllate sia dal punto di vista qualitativo sia igienico-sanitario durante tutto l'anno.
L'aggettivo idroponico deriva dal greco ύδωρ (acqua) + πόνος (lavoro).
Stefano ha pure un blog "Idroponica - l'orto evoluto" (altro concetto interessante e da sviluppare) nel quale mostra i risultati della sua attività.
Interessante non credete?
Nessun commento:
Posta un commento