Stamattina, inaspettatamente, la neve è ricomparsa facendo la felicità dei bambini che hanno potuto rispolverare lo slittino ed i guanti da neve.
Non tutti però sono entusiasti in questi casi e, anzi, alcuni vivono con apprensione la nevicata facendo mille scongiuri affinchè "la bianca" non scenda troppo copiosa e pesante.
Guardate un po' cosa può provocare il candido manto su tunnel e serre indifese:
Le strutture possono cedere improvvisamente e provocare un vero e proprio disastro!
Sono eventualità da mettere in conto se ci si trova in aree "vocate".
La neve precede, temporalmente, il pericolo brinata e mentre in pieno campo, o nel frutteto, la caduta improvvisa non provoca disastri (a meno che non nevichi a maggio) nelle aree coperte di serre e tunnel l'evento mette tutti "sul chi va là"!
Sono state studiate particolari strutture per garantire una maggiore resistenza al carico e materiali di copertura particolarmente adatti a sostenere pesi ingenti.
I risultati sono buoni e, in diversi casi, il pericolo neve viene completamente azzerato.
Ci sono zone, nel mondo, nelle quali sono stati escogitati rimedi particolari ma molto efficienti.
Nel video che segue è possibile osservare lo stratagemma escogitato per tenere pulite le strade trafficate di un centro città giapponese.
L'acqua, anche in questo caso, la fa da padrone:
Il sistema è davvero interessante, non c'è che dire!
Ad onor del vero la cittadina in questione gode di una situazione particolare in quanto l'acqua tende ad affiorare naturalmente per cui non si rende necessario nemmeno un sistema di pompaggio!
Ma questo video serve soprattutto per invitare tutti gli agricoltori proprietari di serre ad utilizzare gli sprinklers non soltanto per evitare i danni da brinata/gelo ma anche per accendere gli impianti in caso di nevicata.
L'accensione del sistema quando comincia a fioccare permette di tenere pulite le coperture e non mettere in crisi le strutture!
Nessun commento:
Posta un commento