Visto all'EIMA 2010: ottimizzare la gestione dell'impianto di irrigazione tramite sensori

Un messaggio chiaro e ben definito l'Eima ce l'ha inviato eccome!
La gestione ottimale dell'irrigazione può essere realizzata efficacemente tramite l'ausilio delle moderne tecnologie.

A tal proposito la manifestazione internazionale ha dato spazio, come mai prima d'ora, ad aziende specializzate nella rilevazione e trasmissione dei dati di campo:
  • dati atmosferici
  • dati di previsione meteo
  • dati rilevati nel terreno tramite sonde
  • dati rilevati sulla pianta tramite sensori
E' inutile nascondersi dietro un dito o "chiamarsi fuori" dichiarando apertamente che "tutto ciò che non c'è non si rompe" (che poi tradotto suona un po' come "non ci capisco niente e non ho voglia di imparare")!
La tecnologia è uno strumento ideato dall'uomo ed al servizio delle attività dell'uomo.


L'integrazione tra tecnologia ed agricoltura subirà, nei prossimi dieci/quindici anni, un'accellerazione violenta ed aprirà nuovi scenari agli Imprenditori Agricoli che faranno propri concetti quali Formazione ed Innovazione.

Molte aziende si sono affacciate al settore agricolo con proposte interessanti e fortemente innovative ma una di queste, Netsens, mi ha colpito per la vastità della gamma di soluzioni proposte.

Netsens si occupa dello studio e realizzazione di sistemi di rilevamento dati tramite sensori di vario tipo (meteo, webcam, umidità, crescita etc) e trasmissione wireless dei dati raccolti.
L'azienda propone soluzioni per:
  • gestione dell'irrigazione
  • gestione dei dati meteo
  • analisi fisiopatologica
A questo indirizzo è possibile consultare numerosi video, messi a disposizione di Netsense, e particolarmente esaustivi oltre che interessanti.

A presto

Nessun commento: