Allarme siccità in Italia
A essere colpiti prodotti simbolo del made in italy, dal pomodoro al vino, ma anche i prodotti base dell'alimentazione degli animali allevati per produrre i prestigiosi formaggi e prosciutti
La Coldiretti ha sottolineato che il caldo torrido e la siccità «hanno compromesso il raccolto di centinaia di migliaia di ettari di terreno coltivato a mais, girasole, soia, bietola, pomodoro e uva. Le produzioni di mais e barbabietola da zucchero sono praticamente dimezzate in certe aree del settentrione, la vendemmia sarà ben al di sotto dei valori medi, mentre per il pomodoro si contano perdite superiori al 20 per cento sia al nord che al sud italia, ma mancano anche i foraggi e l'acqua per l'alimentazione negli allevamenti del centro italia». Fonte Il Sole24 ore del 3 Agosto
Solo una gestione ragionata dell'acqua, il controllo della distribuzione, l'impiego di tecniche irrigue idonee, il divieto di consuetudini anacronistiche quali scorrimento ed infiltrazione laterale ci potrà salvare
COSA STIAMO ASPETTANDO?
Guarda le foto che seguono
Perugia - Tevere a fine luglio |
Produzioni di Mais a picco |
Precipitazioni in Toscana '08-'09-'10-'11-'12 |
Prezzo del Mais ultimi 24 mesi |
Variazione % prezzi cereali in USA |
Nessun commento:
Posta un commento