Il bianco è di moda in serra!

Mai entrati di recente in una serra?
Magari in Olanda?
Non scherzo se vi dico che potreste essere tentati di indossare gli occhiali da sole!



Ciò che vi trovereste davanti è esattamente quello che vi mostro in queste foto, ovvero, il trionfo del bianco e dei colori tenui.

Il nero e tutti i colori scuri sono assolutamente banditi.
Gli unici colori ammessi sono il verde del fogliame ed i colori degli ortaggi o dei fiori.

Tutto il resto...un candido colore neutro, come la neve.
Ma perchè questa ricerca ossessiva su tutto, e quando dico tutto, intendo:
  • tutte le tubazioni
  • tutti i film plastici
  • tutti i sacchetti di coltivazione fuori suolo
  • tutte le valvole
  • tutti gli accessori per la microirrigazione
  • tutti i cavi di sostegno della coltura
  • tutto...
L'effetto "2001 Odissea nello spazio" è assicurato!
Da un certo punto di vista l'ambiente così trasformato trasferisce anche una certa sensazione di pulito, controllato, asettico....un'effetto "Policlinico" insomma.
Non è però questa la finalità e lo scopo principale, bensì: 

Ottenere la massima rifrazione della luce

Ed in effetti in Olanda la questione luce è davvero importante ed ha risvolti agronomici oltre che economici.

Data la posizione a Nord l'intensità e la durata della radiazione solare non è la stessa che possiamo misurare al Cairo od a Casablanca per cui assicurarsi una certa quantità di luce costringe a dotarsi di potenti impianti di illuminazione che vanno ad ingrassare a dismisura le bollette.

Da qui la necessità di dotare le serre di stratagemmi finalizzati a diffondere efficacemente la luce evitando al massimo qualsiasi perdita causata da colori scuri.

Guardate un po' queste immagini....
























Che ve ne pare?

Nessun commento: