LayFlat per irrigazione a goccia: non solo PVC....ora anche in Polietilene

Layflat per irrigazione a goccia in polietilene
Gli accessori per irrigazione a goccia sono sempre soggetti a modifiche o rivisitazioni allo scopo di migliorare le prestazioni o abbattere i costi...il LayFlat non fa eccezione!

Per LayFlat, letteralmente "tubazioni piatte", si intentono le condotte "flosce" che vengono utilizzate per trasporto di liquidi in alternativa ad altre, rigide, in metallo o polietilene.
In ambito irriguo il layflat viene utilizzato quale linea principale o, più spesso, come collettore di partenza per ali gocciolanti (tape o ali leggere).
In quest'ultimo caso l'utilizzo di layflat è particolarmente apprezzato grazie alla possibilità di essere calpestato, quando "sgonfio", senza arrecarvi alcun danno.
Si presta ad installazioni in testata o a metà campo garantendo la massima libertà di manovra a trattori e macchine per l'irrorazione.
Negli ultimi due anni alcune aziende hanno affinato le tecniche di produzione di condotte flat in polietilene ed oggi si trovano sul mercato prodotti affidabili ed adeguati ad un utilizzo in microirrigazione e, in particolare, nell'irrigazione a goccia
 In linea generale le tubazioni flosce in polietilene hanno fattezze molto simili ai modelli in PVC ed anche gli accessori sono simili in tutto e per tutto.
Le immagini che seguono si riferiscono alla modalità di inserimento dei raccordi di partenza e, come si vede, la sequenza delle operazioni è la medesima.


Tubi flat in polietilene, detti PE Flat, presentano alcuni vantaggi rispetto ai cugini in PVC:
  • sono atossici: possono essere utilizzati anche per il trasporto di liquidi alimentari 
  • sono riciclabili: in quanto polietilene sono facilmente riciclabili a tutto vantaggio dell'ambiente e dello spirito eco-green necessario alla difesa del nostro pianeta
Dal punto di vista del trasporto e dello stoccaggio altri vantaggi del PE Flat:
  • sono leggeri: il peso di un rotolo da m 100 di pari diametro pesa in media il 40% rispetto all'equivalente in PVC
  • meno ingombranti: lo spazio necessario allo stoccaggio è sensibilmente inferiore a tutto vantaggio del miglior sfruttamento dello spazio per il trasporto o lo stoccaggio
Anche nell'utilizzo quotidiano si possono riscontrare vantaggi a favore dei PE Flat:
  • sono meno sensibili agli sbalzi di temperatura: possono essere utilizzati anche con temperature molto rigide e, soprattutto, si allungano molto meno in presenza di elevate temperature
Inoltre, elemento non trascurabile, hanno un costo inferiore di circa il 15-20%
A presto

Nessun commento: